Cosa facciamo
La struttura organizzativa di tsm è composta da:
- una Direzione Generale, che coordina e promuove le attività delle Unità e gestisce direttamente le attività nei settori e nei progetti che ritiene di tenere sotto la propria diretta competenza. Al suo interno è presente uno Staff dedicato a progetti speciali e innovativi trasversali alla Scuola;
- delle Unità di Supporto, focalizzate su servizi trasversali che garantiscono supporto organizzativo e di sviluppo amministrativo e tecnologico alla Scuola;
- delle Unità Strategiche, focalizzate su servizi specifici di business, in particolare attività di formazione, ricerca e intervento, legati alla mission aziendale e alle indicazioni della Direzione Generale.
 Â
Le Unità Strategiche in particolare sono:
- tsm|adm Accademia della montagna, focalizzata nelle attività di ricerca e formazione per promuovere la conoscenza del territorio montano, la valorizzazione delle attività e del patrimonio dell'arco alpino e la salvaguardia della montagna;
- tsm|labor Laboratorio per il Benessere Organizzativo e della Persona, focalizzata nelle attività di ricerca-intervento e formazione sui temi della qualità del lavoro, del benessere organizzativo e dei rischi psicosociali;
- tsm|smtc Scuola di Management del Turismo e della Cultura, focalizzata nei progetti per la cultura manageriale nel turismo e nella cultura
- tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, focalizzata nella formazione, ricerca e intervento per lo sviluppo di competenze necessarie al governo del territorio, alla salvaguardia e valorizzazione del paesaggio e del Bene Dolomiti Unesco. La step è sede operativa dell'Osservatorio del Paesaggio;
- tsm|spra Scuola per l'Amministrazione, che si occupa dei progetti formativi rivolti alla Pubblica Amministrazione;
- tsm|wellab Laboratorio Welfare e Lavoro, focalizzata nelle attività di ricerca-intervento e formazione in materia di relazioni di lavoro e sindacali (LaReS), Certificazione Territoriale Familiare (Ctf) e Alternanza Scuola Lavoro.