
Promozione della cultura della montagna
La montagna è conoscenza, patrimonio da tutelare e valorizzare. È vita e lezione di vita, occasione di incontro, cultura e storia. La montagna ci insegna a conoscere la natura, a rispettare e tutelare l'ambiente, a vivere il paesaggio. Conoscere la montagna è saper accogliere ciò che lei dà e capire con lei ciò che noi possiamo dare.
visualizza attività

Competenze per i professionisti della montagna
Guide alpine, accompagnatori di media montagna, maestri di sci, gestori di rifugi sono alcune delle figure professionali della montagna. tsm|adm promuove attraverso la formazione lo sviluppo delle competenze dei professionisti della montagna.
visualizza attività

La montagna accessibile
La montagna è spesso associata all'idea di luogo impervio e impenetrabile. La formazione per l'accessibilità promuove la frequentazione della montagna sicura e per tutti. L'obiettivo è rendere la montagna del Trentino una destinazione per tutti, in particolare per le persone con disabilità, attraverso lo sviluppo di una cultura diffusa dell'accessibilità.
visualizza attività

admJunior: formazione per le giovani generazioni
La montagna con il suo territorio, i suoi sport e le sue occasioni di lavoro è un'opportunità per i giovani. admjunior propone attività per le nuove generazioni per promuovere la frequenza e la conoscenza delle montagne del Trentino.
visualizza attività

Montagne in rete
Montagne in Rete è un network di istituzioni che si occupano delle montagne di tutto il territorio italiano. Un network che nasce per la montagna, in montagna. Un progetto nato in Trentino che esce dai confini regionali e guarda a tutta la montagna italiana ricercandone, valorizzandone e mettendone a sistema peculiarità e note comuni.
visualizza attività






