Attività >

Allenare la leadership individuale per essere Referenti della Formazione

Nel corso degli ultimi anni, Tsm-Trentino School of Management ha creato una solida rete di collaborazione con i Referenti della Formazione degli Enti del sistema della Provincia autonoma di Trento, dei propri soci e di altre realtà territoriali.

Tsm ha investito le proprie risorse nella cura delle relazioni, nell'ascolto dei bisogni, nella condivisione delle aspettative formative e nella customizzazione dei progetti formativi, con una costante attività di problem solving e di efficace gestione amministrativa e organizzativa.

Tsm desidera offrire un'esperienza di formazione residenziale per stimolare una riflessione sul ruolo di Referente della Formazione e per promuovere una rete di confronto e di scambio.

Risultati d'apprendimento attesi

Il corso propone un programma di crescita professionale e personale dove la Leadership individuale verrà affrontata in tre stadi:

  1. consapevolezza e sulla capacità di dare al proprio ruolo professionale un orientamento ed obiettivi stimolanti;
  2. propria attitudine all'influenza e alla ricerca del consenso;
  3. competenza nel guidare gruppi di lavoro permanenti o occasionali.

Articolazione e contenuti

Di seguito si riportano le macro tematiche trasversalmente trattate nel corso che ha come obiettivo facilitare il consolidamento di una rete resiliente e creativa di professionisti:

  • Senso della leadership diffusa
  • Biologia del cambiamento
  • Costruzione della fiducia
  • Io e l'altro: superare la diversità
  • Attenzione al lato positivo delle cose
  • Intelligenza collettiva
  • Visione di sistema e futuro
  • Il futuro del Referente della Formazione con e per Tsm

 

Il corso si svolgerà nelle giornate di mercoledì 24 maggio e giovedì 25 maggio 2023 e avrà una durata di 13 ore. Di seguito è descritto il programma delle due giornate.

Mercoledì 24 maggio 2023
Arrivo in struttura: tra le 12.00 e le 12.30
Pranzo: 13.00-14.00
Formazione: 14.00-18.30
Cena: 19.00-20.30
Formazione: 20.30-22.00

Pernottamento in struttura (facoltativo)

Giovedì 25 maggio 2023
Colazione: 8.00-9.00
Formazione: 9.00-13.00
Pranzo: 13.00-14.00
Formazione: 14.00-17.00
Chiusura e saluti: 17.00-17.30

Destinatari

I destinatari del progetto sono i Referenti della Formazione degli Enti strumentali e delle Società di sistema della Provincia autonoma di Trento, dei soci di Tsm e di altri Enti convenzionati.

Il corso è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti.

Docenti

Leonardo Frontani | formatore e facilitatore

Metodologia di lavoro

Si prevede un'esperienza formativa residenziale in una struttura del territorio trentino al di fuori del contesto abituale, per poter favorire i risultati d'apprendimento attesi.

La riflessione, strutturata e guidata, sarà posta al centro del processo che attinge alle metodologie attive di formazione degli adulti.

Ogni partecipante porterà con sé un'esperienza di condivisione e confronto.

Modalità di iscrizione

Costo a persona con pernottamento: 280€ (330€ per gli Enti convenzionati)
Costo a persona senza pernottamento: 210€ (250€ per gli Enti convenzionati)

Iscrizioni aperte fino al 5 maggio 2023 collegandosi al seguente link: https://forms.office.com/e/kTpswwGvWn