Educare al paesaggio tra natura e cultura l'esperienza degli Ecomusei del Trentino
In occasione dei ventiduesimo anniversario della firma della Convenzione europea del Paesaggio, la Rete degli Ecomusei del Trentino, la Tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, promuovono una riflessione sull'attualità delle sfide educative lanciate dalla Convenzione a partire dalla presentazione degli esiti del progetto biennale “Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei. La cura del paesaggio come pratica di cittadinanza attiva” promosso dai nove ecomusei del Trentino.
Attraverso un'attività di sperimentazione didattica, avviata nel gennaio 2021, i nove ecomusei del Trentino si sono resi protagonisti per l'attivazione di percorsi di educazione al paesaggio che prevedono la partecipazione delle scuole primarie, degli attori locali (come enti, associazioni, esperti) e dei cittadini. Le attività proposte (tra cui formazione docenti, laboratori, escursioni, mostre, eventi pubblici) hanno costituito il programma della XIV e XV Giornata europea del Paesaggio.
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Caritro e si è avvalso del supporto metodologico e didattico del MUSE e di Tsm|step.
Programma
16:30 PRESENTAZIONE: GLI ECOMUSEI E IL PAESAGGIO
- Giuseppe Gorfer, Presidente della Rete degli Ecomusei del Trentino
- Adriana Stefani, coordinatrice della Rete degli Ecomusei del Trentino
16:45 GLI ESITI DI UN PERCORSO E LE PROSPETTIVE FUTURE
-
Gli ecomusei sono paesaggio: partecipazione, comunicazione, educazione
Ilaria Perusin, Tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio -
Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei. Un percorso di cittadinanza attiva
Maddalena Natalicchio, coordinatrice del progetto -
Il paesaggio: metodi e strumenti didattici per la formazione
Maria Bertolini, MUSE-Museo delle Scienze di Trento -
Proiezione del documentario “Ecomusei sono paesaggio.”
a cura di Andrea Colbacchini e Angelo Longo -
Educare al paesaggio con le comunità
Luca Mori, supervisore scientifico e metodologico del progetto, Tsm|step
17:30 LE SFIDE EDUCATIVE DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO PER I TERRITORI E LE COMUNITÀ
- Margherita Cisani, ricercatrice, Università degli Studi di Padova
Modalità di iscrizione
Per partecipare iscriviti cliccando sul: link
Verrà rilasciato l'attestato di partecipazione, valido ai fini dell'aggiornamento docenti.