Iscrizioni chiuse
Attività > Governo del territorio

IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DEGLI INSEDIAMENTI STORICI. Progetto di architettura e di paesaggio (II edizione)

La riqualificazione del patrimonio edilizio di antica origine pone delle sfide di natura tecnica, socio-economica, paesaggistica, urbanistica in una fase di cambiamento del quadro normativo di riferimento ma a fronte di una nuova consapevolezza dei valori in gioco, della elaborazione di metodi innovativi e della messa a disposizione di tecniche di intervento appropriate.

Le motivazioni del recupero risiedono nella esigenza di assicurare livelli elevati di vivibilità degli insediamenti storici rifunzionalizzando edifici di antica origine posti in contesti paesaggistici di grande pregio o entro spazi urbani dei quali costituiscono elementi fondanti la struttura e l'immagine. È necessario quindi sapere rispondere in modo responsabile alle dinamiche in atto che vedono, da un lato, molti territori soggetti a fenomeni di abbandono e, dall'altro, insediamenti in aree di sviluppo oggetto di pesanti trasformazioni. In entrambi i casi, il rischio è di perdere valori storico-culturali, paesaggistici, urbani e, non da ultimo, economici.

Nei tempi recenti il quadro normativo della pianificazione è divenuto più labile, ponendo in capo al progettista e ai tecnici preposti alla valutazione dei progetti nuove responsabilità riguardanti la capacità di leggere e comprendere i manufatti entro il loro contesto, al fine di intervenire con operazioni di alta qualità architettonica, urbanistica e paesaggistica.

Il percorso intende contribuire all'aggiornamento delle competenze specialistiche affermando il ruolo del recupero degli edifici di antica origine quale momento centrale per la rigenerazione degli insediamenti e la riqualificazione del paesaggio. 

Articolazione e contenuti

I MODULO
25 gennaio - ore 14.00-18.00
INSEDIAMENTI STORICI E PAESAGGIO UMANO NEL QUADRO ALPINO

Recupero dell'edificato antico, rigenerazione degli insediamenti, ricostruzione del paesaggio. Introduzione al percorso formativo
Bruno Zanon, Presidente Comitato Scientifico step, Università degli Studi di Trento

Riabitare i territori e i paesaggi delle Alpi
Federica Corrado, Politecnico di Torino, Cipra Italia

Paesaggio, edilizia rurale, sviluppo locale
Viviana Ferrario, Università IUAV di Venezia

 


II MODULO
1 febbraio - ore 14.00-18.00
POLITICHE E PIANI PER GLI INSEDIAMENTI DI ANTICA ORIGINE

La riqualificazione dei centri storici. L'esperienza italiana
Giuseppe Bertrando Bonfantini, Politecnico di Milano

La riqualificazione dei centri storici. L'esperienza del Trentino
Furio Sembianti, architetto, Trento

  


III MODULO
8 febbraio - ore 14.00-18.00
LA CONOSCENZA DEL MANUFATTO: METODI, STRUMENTI ED ESPERIENZE

Conoscenza e progetto: il rilievo 
Giovanna Massari, Università degli Studi di Trento

Conoscenza e progetto: gli strati dell'edificio antico 
Fabio Campolongo, Provincia autonoma di Trento

  


IV MODULO
15 febbraio - ore 14.00-18.00
CONSERVARE E RIQUALIFICARE EDIFICI E CENTRI ANTICHI 

La stratificazione materica del centro storico come carattere identitario: comprensione del valore di testimonianza fra conservazione e innovazione
Alessandra Quendolo - Università degli Studi di Trento

Territorio, recupero, riqualificazione
Claudia Battaino, Università degli Studi di Trento
 

  


V MODULO
22 febbraio - ore 14.00-18.00
RECUPERARE E CONSOLIDARE GLI EDIFICI DI ANTICA ORIGINE

Restaurare, recuperare e consolidare
Francesco Doglioni, Università IUAV di Venezia

Il consolidamento degli edifici e il recupero delle strutture lignee
Maurizio Piazza, Università degli Studi di Trento

 


VI MODULO
1 marzo - ore 14.00-18.00
DAL PROGETTO AL CANTIERE

Esperienze di recupero di edifici rurali in ambito alpino
Andrea Turato, Patchwork studio, Padova

Vecchi e nuovi materiali 

Emiliano Leoni, studio Leoni & Leoni, Rovereto, Comitato Scientifico step

 


LABORATORIO CONCLUSIVO A VILLA LAGARINA
8 marzo 2019

Destinatari

Il percorso si rivolge a 30 funzionari pubblici, tecnici e liberi professionisti operanti nel campo del recupero edilizio, della rigenerazione degli insediamenti, della riqualificazione del paesaggio. L'attestato di frequenza verrà rilasciato ai partecipanti che abbiano frequentato almeno il 80% delle lezioni in aula.

Programma

Crediti formativi professionali
Agronomi: 3 CFP
Architetti: 20 CFP
Geometri: 24 CFP
Periti Industriali/Periti Industriali laureati: 24 CFP

In collaborazione con
Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Trento
Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Trento
Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Trentino Alto Adige
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trento
Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento

  

Riserva: La tsm-Trentino School of Management si riserva la facoltà di rinviare o annullare il percorso dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio corso e provvedendo al rimborso dell'importo ricevuto senza ulteriori oneri. La tsm-Trentino School of Management si riserva inoltre la facoltà, per esigenze organizzative, di modificare il programma, modificare la sede del corso e/o di sostituire i docenti indicati con altri docenti di pari livello professionale

Quota di adesione

Il metodo formativo combina lezioni frontali con momenti di interazione e di dialogo con i partecipanti, che condivideranno coi docenti e con il gruppo aula le proprie esperienze e competenze. Una esperienza sul campo metterà i partecipanti a diretto contatto con un insediamento oggetto di recupero e riqualificazione.

Team di lavoro

Il percorso fornisce competenze di natura diversa relative al quadro metodologico e normativo, ai metodi di rilievo e di indagine critica, agli aspetti strutturali, alle modalità appropriate di riqualificazione, alla qualità del progetto architettonico, urbano e paesaggistico. 

Particolare attenzione verrà dedicata alle relazioni tra l'edificio e l'intorno, sia edificato che aperto, anche mediante l'analisi di esperienze di recupero di edifici e di insediamenti storici che hanno richiesto l'applicazione di una varietà di metodi e di strumenti interpretativi e di intervento. 

Docenti

Il percorso intende fornire un quadro aggiornato di approcci, metodi e tecniche per operare sugli edifici collocati negli insediamenti di antica origine e sugli edifici tradizionali nel paesaggio aperto. 

Propone, entro uno sguardo di insieme delle dinamiche insediative nel contesto alpino, approfondimenti in merito alla lettura critica dei manufatti, ai metodi di intervento, al senso del progetto di recupero. L'analisi critica dell'evoluzione dei principi e degli approcci del recupero edilizio e dei centri storici che hanno caratterizzato l'esperienza italiana consentirà un confronto con l'esperienza della pianificazione dei centri storici e dei manufatti sparsi di origine storica del Trentino. 

Gli approfondimenti tecnici riguarderanno sia i metodi del rilievo e della analisi dei manufatti sia gli aspetti strutturali degli edifici in muratura e delle strutture lignee, ponendo l'accento sulle responsabilità dell'azione progettuale. La presentazione di alcune esperienze e la riflessione sull'uso dei materiali consentiranno di trattare i temi della qualità del progetto e del cantiere del recupero.

A conclusione del percorso è previsto un “laboratorio” nel quale si entrerà in contatto con un contesto urbano oggetto di indagini e di interventi di riqualificazione architettonica e urbana.

Modalità di iscrizione

Per partecipare al corso occorre effettuare l'iscrizione on-line e versare la quota di partecipazione. Il gruppo di partecipanti sarà composto in base all'ordine di iscrizione. L'iscrizione si ritiene ultimata con il versamento della quota di partecipazione. 

Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento dei 30 partecipanti in ogni caso una settimana prima dell'inizio del percorso. Nel caso in cui le domande superino il numero di posti disponibili sarà progettata una seconda edizione del percorso. 

La quota di iscrizione al corso a carico del partecipante ammonta a 200,00 Euro. La quota comprende: il materiale didattico e i costi relativi al laboratorio conclusivo.

Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a tsm-Trentino School of Management presso la:

Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo del Nord Est – Sede di Trento - Via Segantini, 51 - 38122 Trento
Conto Corrente: 000000115177 - IBAN IT76 U035  9901 8000 0000 0115 177
Riferimento: step Il recupero e la valorizzazione degli insediamenti storici II edizione

knock off watches