L'Assistente Sociale che parla in pubblico: teoria e pratica
Obiettivi
Riflettere sull'importanza, per l'assistente sociale, di saper parlare in pubblico
Migliorare la propria predisposizione al parlare in pubblico
Preparare in maniera ottimale un discorso in pubblico
Articolazione e contenuti
Primo incontro | 10 maggio 2022
Perchè e come parlare in pubblico
Patto d'aula
Una professione complessa: la necessità di comunicare
Cosa intendiamo per pubblico
Elementi della comunicazione
Le caratteristiche del parlare in pubblico
Problemi e soluzioni
Discussione
Secondo incontro | 17 maggio 2022
Gli strumenti del parlare in pubblico
Preparare l'esposizione orale
Le diapositive
La gestione del tempo, dello spazio e l'interazione con l'uditorio
Problemi e soluzioni
Preparazione dei laboratori
Discussione
Terzo incontro | 24 maggio 2022
Laboratori
Esercitazioni individuali
Discussione
Chiusura e valutazione
Destinatari
- Assistenti sociali dei Servizi sociali territoriali
- Assistenti sociali della Provincia autonoma di Trento
Durata
10, 17 e 24 maggio 2022Â
Orario: 09.00-12.00 per un totale di 9 ore
Â
Docenti
dott. Paolo Pajer
Modalità di iscrizione
Iscrizioni: fino al 20Â febbraio 2022
Il numero di posti è limitato, qualora vi fosse un ampio numero di adesioni terremo in considerazione l'ordine cronologico d'iscrizione. Contatteremo le persone in lista d'attesa nel caso di ritiri.
Modalità di erogazione
Webinar in diretta