Iscrizioni chiuse
Attività > Turismo

Il Piano Formativo | Club Vita Nova Wellness #2023

Il Consorzio Vita Nova Trentino Wellness racchiude tra le migliori strutture di benessere in Trentino e, attraverso un percorso di crescita, sviluppo, formazione e controllo della qualità dei propri operatori, dal 2004 - anno di costituzione del club - ad oggi, lavora per diventare sempre più un'eccellenza nell'offerta di benessere in Trentino.  Il costante mutamento delle esigenze del consumatore, il cambiamento degli stili di vita apportano delle modifiche nei sistemi di valori, nei processi decisionali e pongono un'attenta riflessione e cambio di offerta in termini di prodotto, tecnologie ed esperienze sempre più attente alle esigenze dei nuovi consumatori.

Il Consorzio Vita Nova Trentino Wellness, in collaborazione con Trentino Marketing e con il supporto formativo di Tsm-Trentino School of Management, ha avviato un percorso di analisi e riflessione sul proprio posizionamento e sull'offerta proposta dalle strutture aderenti.

Il piano formativo ideato dall'unità Turismo ed Economia del Territorio di Tsm si propone di approfondire le condizioni di contesto e le potenzialità di sviluppo del prodotto wellness per le strutture ricettive dislocate su tutto il trentino e aderenti al club di prodotto “Vita Nova Wellness - con particolare riferimento a quelle attive nei territori delle Dolomiti Orientali e delle Dolomiti di Brenta - di valutare nuove identità e nuovi stimoli, cercando di interpretare le necessità di un pubblico sempre più esigente e mutevole.

Oltre a supportare e stimolare la riflessione e il cambiamento nelle strutture già aderenti, il progetto si rivolge anche a operatori che al momento non fanno parte di Vita Nova con l'intento di coinvolgerli nel futuro facendo leva sulle potenzialità del club di prodotto.

 Si prevede la realizzazione di 5 sessioni formative, ciascuna sessione si articolerà in 4 ore di lavoro, per un totale complessivo di 20 ore di formazione :

 

  • Leand Thinking & Laboratorio di Team Building (8 ore)

Capacità di gestire il proprio tempo ed efficacia delle prestazioni. Sono questi i concetti chiave che saranno affrontati nel breve modulo formativo. L'idea è di ripensare al flusso del tempo e alla gestione delle proprie attività per cercare di ottimizzare le prestazioni in chiave di efficacia, efficienza ed economicità. Laboratori didattici per acquisire tecniche attitudinali per costruire e gestire un gruppo di lavoro di successo, dinamico, affiatato e pronto a qualsiasi sfida.

Docente: Stefano Minisini 

 

  • Creatività e innovazione per migliorare e ri-progettare l'esperienza (4 ore) 

Guilford (1950) definisce la creatività come “la capacità di produrre elementi ideativi in elevato numero e in modo variato e di carattere inconsueto, di introdurre miglioramenti nella situazione, anche in assenza di un reale problema”. Il seminario porrà l'attenzione sulle possibilità di generare idee creative e nuove da applicare alla propria struttura e in senso più ampio, al Club di prodotto.

Docente: Alessandro Garofalo 

 

  • Le dimensioni del benessere (fisica, mentale, emozionale, relazionale, ambientale e spirituale) fra struttura e territorio (4 ore ) 

Il concetto di benessere ha avuto un'evoluzione nel corso degli anni, spostando sempre più il suo focus dalla dimensione fisica a quella mentale, emozionale, relazionale, ambientale e spirituale. A partire da una nuova definizione di benessere, ci si focalizzerà sulle parole chiave del turismo del benessere, quell'esperienza che consente di creare una nuova relazione fra l'ospite, il suo miglioramento personale, la sua dimensione di immersione negli spazi della struttura che lo ospita e il territorio.

Docente: Paola Rizzitelli

 

  • Reframing della Vision e dei Valori del "nuovo" Club Vita NOVA (4 ore) 

in questo ultimo modulo formativo, verrà affronatato il l tema del cambiamento che dovrà accompagnare i partecipanti verso un nuovo posizionamento condiviso del Club nella capacità di vedere ed interpretare il futuro prossimo ed avere un chiaro posizionamento sul territorio e nel mercato con un ruolo da protagonista.

Docenti: Francesco Brunori e Gaetano Stroppari 

Obiettivi

 

  • Apprendere nuove conoscenze e competenze per uno sviluppo di strategie integrate a livello territoriale e condivise tra gli stakeholders del sistema del turismo del benessere;

 

  • Favorire il tema del cambiamento all'interno delle strutture coinvolte, proponendo seminari che consentano ai partecipanti di confrontarsi e interrogarsi sulle possibili prospettive di creazione di valore nel settore del turismo del benessere;

 

  • Sviluppare nuove strategie e nuovi stimoli volti a migliorare la propria offerta lavorando ad un nuovo concetto di benessere che vada dal wellness al well-being, permettendo di acquisire gli strumenti per creare un prodotto al passo con i tempi e pronto a rispondere alle nuove esigenze di mercato.

Coordinamento

 

Maddelana Pelizzari | Email: maddalena.pellizzari@tsm.tn.it

Michele Oriente | Email: michele.oriente@tsm.tn.it

 

Articolazione e contenuti

L'attività formativa proposta si configura come un'attività esperienziale: tutte le fasi dell'attività formativa, nelle sue varie fattispecie, faranno riferimento diretto all'esperienza dei partecipanti, presentata, e considerata come il patrimonio fondamentale da valorizzare per far riflettere gli attori coinvolti sul significato ultimo del loro lavoro e per individuare forme di confronto e alleanza con i colleghi delle altre funzioni e con i propri collaboratori. Il percorso è progettato su misura delle esigenze delle strutture coinvolte e degli obiettivi complessivi del progetto e prevede il ricorso a formatori ed esperti di rilievo nazionale ed internazionale. Si prevede inoltre una costante azione di tutorship, per verificare in itinere la qualità dell'interno processo formativo e garantire il raccordo necessario con la prima fase dell'intervento.

 

  • 28 settembre 2023 | 14:00 - 18:00

Leand Thinking & Laboratorio di Team Building

Sede: RAVELLI HOTEL | Mezzana (TN)

 

  • 04 ottobre 2023 | 14:00 - 18:00

Leand Thinking & Laboratorio di Team Building (#2)

Sede: OLYMPIC SPA HOTEL | San Giovanni di Fassa (TN)

 

  • 12 ottobre 2023 | 14:00 - 18:00 

Creatività e innovazione per migliorare e ri-progettare l'esperienza                                                                                                                                                                                                                                                 

Sede: RESORT SPORTHOTEL PANORAMA | Fai della Paganella (TN)

 

  • 17 ottobre 2023 | 14:00 - 18:00 

Le dimensioni del benessere (fisica, mentale, emozionale, relazionale, ambientale e spirituale) fra struttura e territorio

Sede: BRUNET THE DOLOMITES RESORT | Primiero San Martino (TN)

 

  • 08 novembre 2023 | 14:00 - 18:00

Reframing della Vision e dei Valori del "nuovo" Club Vita NOVA

Sede: PINETA NATURE RESORT | Predaia (TN)

Destinatari

Il progetto ha come destinatari principali le strutture ricettivo aderenti – e che aderiranno in futuro - al club di prodotto “Vita Nova Wellness” con particolare riferimento a quelle operanti nei territori delle Dolomiti Orientali (ApT Fassa, Fiemme e San Martino) e delle Dolomiti di Brenta (ApT Madonna di Campiglio, Valle di Sole, Vale di Non, Paganella. Saranno coinvolti un numero massimo di 30 operatori territoriali, valutando il coinvolgimento sia di strutture ricettive che di fornitori di esperienze e ApT locali.