Riconoscendo la necessità di sensibilizzare la collettività e ripensare il futuro di aree e luoghi “disponibili”, ma ancora...
“Cicli di vita e rapporti tra generazioni” è stato il tema affrontato quest'anno dal Festival Economia 2012 di Trento. Un...
5 giugno 2012: giornata di presentazione dei 10 progetti che hanno costituito l'iniziativa “Io vivo qui. Cittadini in erba”...
Si è tenuto dal 28 al 30 settembre a Longarone la seconda edizione dell'“Expo delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità”...
“Ambiente e territorio: parole su cui si basa questo progetto, uni'iniziativa interessante, entusiasmante e curiosa che ci permette di...
Paesaggi originari. Un progetto di formazione-intervento per le scuole primarie Lo sviluppo di azioni educative nel campo della geografia e delle...
La Provincia di Sondrio è impegnata nella costruzione di un curricolo verticale da inserire nel Piano dell'Offerta Formativa delle scuole...
Il 4 giugno 2013, presso l'Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler a Trento, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto “IO VIVO...
Il volume Paesaggio lingua madrea cura di Gianluca Cepollaro e Ugo Morelli è frutto di una ricerca svolta dalla tsm-step Scuola per il...
Il volume Paesaggio Lingua Madre con i risultati del progetto “Paesaggi originari” è stato presentato mercoledì 19 febbraio...
Per tre pomeriggi, il 22, 23 e 24 settembre 2014, il MuSe ha ospitato circa 1600 insegnanti per presentare le oltre cinquanta attività e...
La scuola primaria Clarina di Trento (IC Trento 4), a seguito della partecipazione a Paesaggi Originari, ha concorso e vinto, con il progetto...
La fase iniziale del progetto “Costruire paesaggi” prevede una prima azione di formazione per i docenti finalizzata alla costruzione di...
l progetto “Utopie elementari e di confine” prevede che bambine e bambini delle classi coinvolte immaginino e costruiscano le...
I giovani studenti della 4B dell'Istituto Fontana di Rovereto a partire dai prossimi giorni indagheranno il paesaggio della Vallagarina con...
Paesaggio lingua madre: un patrimonio da proteggere e insegnare Il termine paesaggio si presta a molteplici interpretazioni, sebbene la più...
Come la lingua madre, il paesaggio è originario Gianluca Cepollaro, Ugo Morelli (a cura di), Paesaggio lingua madre, Edizioni Erickson,...
Con l'incontro di giovedì 14 maggio 2015 presso la Scuola primaria Clarina di Trento si conclude il percorso “Utopie elementari e di...
Segnaliamo l'articolo di Silvano Tagliagambe pubblicato in “Sardegna Soprattutto” del 27 agosto 2015 che trae spunto dal libro...
Trenta insegnanti, nove relatori e un contesto da favola. Si è svolta la prima giornata del corso di aggiornamento per insegnanti organizzato...
Anche per l'anno scolastico 2015-2016 il MUSE organizza il tradizionale appuntamento dedicato al mondo dell'insegnamento. Nei pomeriggi del 21 e 22...