Paesaggi temporanei
Il progetto next_step PAESAGGI TEMPORANEI nasce dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Trento e la step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio ed ha come destinatari gli studenti universitari del corso di Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura. I processi di recupero, riqualificazione e valorizzazione delle aree marginali e dismesse hanno assunto una specifica centralità per ripensare l'evoluzione di un territorio. Tali processi richiedono competenze evolute in grado sia di identificare nuove potenzialità e vocazioni che per progettare inediti usi e funzioni. Riconoscendo la necessità di sensibilizzare la collettività e ripensare il futuro di aree e luoghi “disponibili”, ma ancora “in attesa” di nuovi cicli di vita, l'Università e step organizzano il Workshop PAESAGGI TEMPORANEI di progettazione interdisciplinare che coinvolge studenti, docenti e liberi professionisti.
Il Workshop, che si articola su tamatiche relative alla riqualificazione, alla rigenerazione e al riuso, alterna momenti di formazione di aula, lectures di docenti esperti, accompagnamento ai gruppi di lavoro da parte dei tutors, esperienze di collaborazione con professionisti.