Giornata Europea del Paesaggio. XV edizione. Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei
La cura del paesaggio come pratica di cittadinanza attiva
Progetto di formazione-intervento con le Scuole primarie, le associazioni e i cittadini dei territori degli ecomusei del Trentino
La Rete degli Ecomusei del Trentino promuove dal 2007, in sintonia con i principi espressi dalla Convenzione Europea del Paesaggio, la Giornata Europea del Paesaggio. Il progetto Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei risponde all'esigenza di consolidare e dare continuità alle riflessioni ed esperienze maturate in questi anni rafforzando la collaborazione con altre due istituzioni che in Trentino si occupano di promuovere una cultura diffusa del paesaggio: tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e il MUSE Museo delle Scienze di Trento.
La scuola è l'ambito privilegiato per promuovere una cultura diffusa del paesaggio in quanto permette di lavorare attraverso gli studenti ed una buona parte delle comunità . I Piani di Studio Provinciali considerano il paesaggio, la biodiversità e la sostenibilità temi fondamentali e trasversali alle discipline curricolari e invitano i docenti a tessere relazioni con il proprio territorio e con gli enti che vi operano, a favore di una maggior conoscenza, sensibilizzazione e consapevolezza da parte delle nuove generazioni nei confronti dei paesaggi e della loro storia.
Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei prevede la creazione di un pacchetto didattico che verrà declinato nelle singole realtà della Rete degli Ecomusei del Trentino: gli ecomusei, in collaborazione con gli insegnanti e le comunità locali e con il supporto metodologico e didattico di tsm|step e MUSE, proporranno dei laboratori intergenerazionali sull'educazione al paesaggio e alla cittadinanza.
Progettazione (gennaio-marzo 2021)
- Progettazione dell'iniziativa da parte del gruppo di lavoro
- Presentazione dell'iniziativa ai referenti degli ecomusei
Formazione (aprile-maggio 2021)
- Giornata di formazione Scopriamo il paesaggio con gli ecomusei rivolta ai referenti e agli operatori ecomuseali in partnership con tsm|step (22 aprile 2021)
- Percorso di formazione per i docenti Tè degli insegnanti. PAESAGGI DI COMUNITÀ. Educazione al paesaggio, educazione alla cittadinanza in partnership con tsm|step e il MUSE (5 e 19 maggio 2021)
Sperimentazione (maggio 2021-maggio 2022)
- Attivazione dei gruppi di lavoro locali (uno per ogni ecomuseo coinvolto) per l'elaborazione dei pacchetti didattici da proporre a ciascuno territorio.
- Incontro tra ciascuno dei nove ecomusei e il comitato d'indirizzo del progetto.
- Presentazione da parte di ciascuno ecomuseo della proposta laboratoriale agli insegnanti del proprio territorio.
- Avvio dei progetti sperimentali nelle scuole primarie dei territori degli ecomusei (a.s. 2021-2022).
- Azioni di supporto da parte del gruppo di lavoro del progetto agli ecomusei per l'attuazione dei laboratori nei propri territori.
Diffusione e valutazione (aprile-settembre 2022)
- Presentazioni dei progetti sviluppati dalle scuole alle comunità degli ecomusei nell'ambito della Giornata Europea del Paesaggio 2022.
- Verifica e valutazione del progetto.
- Diffusione dei materiali sul sito internet del progetto.