Attività >

INTELLIGENZA LINGUISTICA: LE PAROLE GIUSTE PER COMUNICARE (AULA)

Obiettivi

Scegliere le parole più adatte in ogni contesto è di fondamentale importanza, nella vita e nell'attività lavorativa perché permette di generare empatia, mantenere autorevolezza e convincere l'interlocutore. Questo corso insegna tecniche, metodi e strumenti pratici per interfacciarsi, in modo autorevole, persuasivo e motivante con colleghi, collaboratori e clienti.
Attraverso l'uso sapiente ed etico di tecniche avanzate di comunicazione è possibile, inoltre, superare le convinzioni limitanti, gli stati emotivi alterati e i pregiudizi dell'interlocutore, sviluppando una percezione di sé più sicura, motivata e positiva.

Articolazione e contenuti

  • Il potere del linguaggio
  • La comunicazione verbale: linguaggio di superficie e linguaggio profondo
  • Parole energetiche: cosa dire per generare sempre suggestioni positive
  • Parole energivore: cosa evitare di dire, affinché l'interlocutore non si allontani
  • Verbi energetici ed energivori: l'insegnamento dei Neuroni Specchio applicati alla comunicazione verbale
  • La potentissima “cornice perché”: come motivare chiunque all'azione
  • Come essere autorevoli con le parole, eliminando abitudini linguistiche controproducenti
  • Il reincorniciamento verbale, finalizzato a modificare le convinzioni limitanti dell'interlocutore
  • Persuadere attraverso il linguaggio: congiunzioni, avversative, uso del “non”
  • La percezione e l'ordine delle parole
  • Come generare campi di assenso in chi ascolta: i truismi
  • I gruppi di 3 nel linguaggio
  • Linguaggio sensoriale: il ricalco verbale su visivi, auditivi, cinestesici
  • Profilare il cliente per ricalcarne la leva decisionale attraverso il più potente dei Metaprogrammi
  • Sleight of Mouth “l'Intenzione Positiva”, che sposta il focus dell'interlocutore dal problema al risultato desiderato

Destinatari

Personale che vuole imparare a comunicare in maniera efficace, potente ed etica con ogni tipo di interlocutore, anche con persone apparentemente poco affini a sé

Durata

14 ore

Modalità di erogazione

Didattica in aula: si alterneranno spiegazioni teoriche a esercitazioni pratiche, con interazioni continue e costanti con i discenti.

Ulteriori informazioni

Professione Manager - 2019

Utile per l'attestazione “Professione Manager - 2019” in ambito competenze trasversali

knock off watches