Attività > Turismo

ORIZZONTI TURISTICI. Riflessioni e nuove declinazioni

IL CICLO DI SEMINARI

Se ci si limita a considerare un unico dato sintetico, secondo le statistiche dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), negli ultimi trent'anni si è osservata un'espansione del mercato turistico a livello internazionale del 600%. Tuttavia, ciò che risulta ancora più significativo è l'evoluzione a livello sistemico del fenomeno turistico, piuttosto che la performance numerica di per sé, sebbene anch'essa rivesta un'importanza considerevole.

Focalizzandosi dunque sulla complessità del settore, è stato progettato un ciclo di seminari per ampliare le prospettive e introdurre nuovi punti di vista. Questi incontri vogliono offrire una piattaforma per il confronto e lo scambio di idee tra esperti, professionisti e stakeholder del settore provenienti da contesti diversi. Attraverso l'esplorazione di tematiche globali come i processi partecipativi, sviluppo economico e start-up, lo scambio generazionale e il ruolo della natura nei processi decisionali, i seminari proveranno a stimolare un pensiero laterale.

 

Articolazione e contenuti

SEMINARIO 1 | PUTTING PEOPLE FIRST: METHODOLOGIES FOR EMPOWERING COMMUNITIES IN LOCAL DEVELOPMENT

Il webinar si svolgerà online, il 5 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Questo webinar si propone di esplorare il ruolo cruciale dell'empowerment delle comunità nel promuovere uno sviluppo locale sostenibile. Ponendo le persone al centro, si approfondiranno le metodologie che privilegiano il coinvolgimento, la partecipazione e la corresponsabilizzazione delle comunità nei processi decisionali. Attraverso studi di caso e best practice internazionali, il webinar offrirà degli spunti su strategie efficaci per l'empowerment delle comunità nel guidare le proprie agende di sviluppo.

Modera
Lia Ghilardi, Founder and Director of Noema

Intervengono
Antonella Fresa, per il progetto Incultum (Progetto Europeo, con il caso studio di Banka Bystrika, Slovacchia)
Marilia Lucio, per il progetto Loulè Criativo (Portogallo)
Matteo Tabasso, per il progetto Textour (Progetto europeo, con il caso studio di Crespi d’Adda, Italia)

Il webinar si svolgerà in lingua inglese

Destinatari

Il webinar è aperto a tutti gli interessati: policy makers, professionisti del settore turistico, e studenti.

knock off watches