News/Approfondimenti > 27 novembre 2015

Il master Unesco vince il premio Adriano Olivetti

Corriere del Trentino

TRENTO È il miglior prodotto formativo dell’anno, il percorso che più di altri ha saputo diffondere buone pratiche di apprendimento e sviluppo delle organizzazioni. Il master in World natural heritage management, promosso dalla Provincia e organizzato da Tsm Step-Area Unesco in partnership con l’ateneo di Torino, la Fondazione Dolomiti Unesco, il Muse e l’associazione Arte Sella, si è classificato primo nell’area qualità & ambiente del premio «Adriano Olivetti» promosso dall’Aif, l’associazione italiana formatori. «Siamo molto orgogliosi, la concorrenza era altissima e la mission del premio altrettanto: dedicato a tutti coloro che con il proprio lavoro contribuiscono al benessere della società e alla competitività delle organizzazioni, sia in ambito tecnico che sociale», dice Ugo Morelli (foto), direttore del master. A decretare la vittoria, assegnata da una giuria costituita da esperti di ogni area di specializzazione, hanno concorso 5 fattori principali: l’utilizzo del metodo research based learning, che prevede l’integrazione della didattica tradizionale con progetti di ricerca applicata, l’equilibrio tra percorsi d’aula e apprendimento diretto nelle istituzioni, la coerenza tra l’inserimento professionale e la formazione, la spiccata internazionalità e l’attenzione alle tematiche ecologiche legate ai cambiamenti climatici e al risparmio energetico. «Sono le nostre linee guida, abbiamo sempre puntato sulla concretezza, non limitandoci a una formazione asettica, ma tuffandoci nella realtà. E siamo contenti che oggi questo sforzo ci venga riconosciuto. Continueremo in questa direzione, sperando in risultati ancora migliori», ha assicurato Morelli che ritirerà il premio il 4 dicembre a Firenze nel corso del congresso Aif. 

knock off watches