News/Approfondimenti > Report Novità Lavoro
del 28.04.21
Prima parola chiave degli Stati Generali del Lavoro: digitalizzazione
Scheda di approfondimento bibliografico
Una prima parola chiave degli Stati Generali è la digitalizzazione. Cosa intendiamo? Quale significato in relazione al tema del lavoro?
Una serie di documenti utili prevalentemente in lingua italiana e liberamente consultabili nella rete, per poter farsi una prima idea:
- AA. VV, Rappresentare il lavoro al tempo della digitalizzazione, in Working Papers Fondazione Tarantelli, 10, 2018.
- Cagnin V., Lavoro e diritto del lavoro alla prova della digitalizzazione, in Ricerche giuridiche, Vol. 8, Num. 2, Dicembre 2019.
- Cipriani A., Gramolati A., Mari G. (a cura di), Il lavoro 4.0. La Quarta Rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative, in Firenze University Press, Firenze, 2018.
- Di Nunzio D., Flessibilità e digitalizzazione del lavoro: forme organizzative, condizioni e soggettività, in DigiCult, Scientific Journal on Digital Cultures, Vol. 3, Iss., 3, 2018.
- Eurofound, Impact of digitalisation on social service, Pubblications Office of the European Union, 2020 (executive summary anche in lingua italiana).
- Fontana O., Digitalizzazione e mercato del lavoro: quali effetti sulla dimensione sociale dell'Ue?, in Centro Studi sul Federalismo, 21, 2016.
- Franzini M., Guarascio D., Questa volta e? diverso? Mercati, lavoro e istituzioni nell'economia digitalizzata, in Sinappsi, Rivista quadrimestrale dell'Inapp, VIII, n.2, 2018.
- Guarascio D., Sacchi S., Digitalizzazione, automazione e futuro del lavoro, in INAPP, 2017.
- Guarascio D., Digitalizzazione, "routinarietà" e dinamica occupazionale delle professioni in Italia, in eticaeconomia, 20 maggio 2019.
- Pianigiani G., Fantoni G., Faioli M., Ghigiarelli D., Melluso N., Il Covid-19 come accelleratore della trasformazione digitiale nel mondo del lavoro, in Working Papers Fondazione G. Brodolini, 18, 2020.
- Prodi E., Seghezzi F., Tiraboschi M. (a cura di), Il piano Industria 4.0 un anno dopo. Analisi e prospettive future, in ADAPT University Press, 2017.
- Rota A., Sull'Accordo quadro europeo in tema di digitalizzazione del lavoro, in Labour&Law Issues, Vol. 6, Num. 2, dicembre 2020.
- Salento A. (a cura di), Industria 4.0. Oltre il determinismo tecnologico, in TAO Digital Library, 2018.
- Tirabeni L., Una riflessione critica su tecnologia digitale e futuro del lavoro a partire da "La rivoluzione Globotica" di Richard Baldwin, in Quaderni di Sociologia, 82-LXIV, 2020.
- Tonarelli A., Digitalizzazione del lavoro e occupazione femminile, in La ricerca - Loescher, 18 febbraio 2021.
- Weiss M., Digitalizzazione: sfide e prospettive per il diritto del lavoro, in Diritto delle Relazioni Industriali, 3, 2016, pubblicato sul Bollettino Adapt.