Admincontra: Professione montagne - La montagna addomesticata. Per una storia culturale delle vie attrezzate e ferrate
Le vie attrezzate e ferrate rappresentano una tipologia infrastrutturale di particolare rilievo per la quasi totalità dell'arco alpino, sia sotto il profilo quantitativo sia per gli aspetti logistici legati agli interventi di allestimento in quota. Quali sono i momenti salienti e i tratti che caratterizzano la storia della costruzione di questo particolare tipo di infrastrutture?
Introduce Gianni Canale, Presidente Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento
Modera Gianluca Cepollaro, tsm-Trentino School of Management
Sempre più in alto? Tra baluardi e linee verticali: appunti storici sull'infrastrutturazione delle montagne
Luca Gibello, Presidente Cantieri d'alta quota
Dalla simulazione dell'arrampicata al parco avventura. Fenomenologia di vie ferrate e sentieri attrezzati in Trentino
Riccardo Decarli, Bibliotecario presso la Biblioteca della Montagna della SAT-Società Alpinisti Tridentini
In collaborazione con
Associazione Accompagnatori di Media Montagna del Trentino
Associazione Maestri di Sci del Trentino
Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento
Collegio Provinciale Maestri di Sci del Trentino
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online entro il 28 novembre 2021. Il giorno prima dell'avvio del seminario arriverà una mail a tutti gli iscritti con il link d'accesso alla piattaforma.