Primo incontro | 3 ottobre 2022 Chi si somiglia si piglia o gli opposti si attraggono? Calibrazione: come capire che tipologia di interlocutore...
In un mondo sempre più complesso e soggetto a cambiamenti imprevedibili e repentini, occorre sviluppare la capacità di anticiparli e trovarsi così...
L'intervento proposto ha come obiettivo quello di fornire una panoramica quanto più attuale sulla disciplina del licenziamento e la normativa ad essa...
Primo incontro | 15 settembre 2022 Culture, appartenenze, identità Legittimarsi e legittimare: la sfida del lavoro con le migrazioni Maieutica dei...
L'approfondimento proposto ha come argomento principale le forme e i livelli di partecipazione dei lavoratori alla gestione e all'economia delle...
Hai tra i 18 e i 30 anni e vivi nella regione alpina? Hai idee e desideri su come vorresti che si sviluppasse la regione alpina a lungo termine? Hai...
Lo sviluppo della montagna come luogo di inclusione e partecipazione sociale è direttamente connesso alle aspirazioni di crescita civile e culturale...
Le relazioni industriali attraversano una fase difficile e alcuni studiosi sono arrivati a decretarne un possibile declino. Si tratta certamente di...
Nell'ultima indagine sulle “Top 10 Skills 2025” condotta dagli esperti del World Economic Forum - classifica delle prime 10 skills ritenute...
È crescente la sensibilità in merito all'inclusione di persone con disabilità: in particolare il cicloturismo offre opportunità inedite di...
Il progetto si articola in due sezioni: Sezione A - Scuole primarie e Scuole secondarie di primo grado Sezione B - Licei, Istituti tecnici, Istituti...
La scelta del lavoro rappresenta, per la quasi totalità delle persone, uno dei più importanti processi decisionali della vita. Questo processo...
L'emergere e il protrarsi della crisi economica e sociale generatasi a causa dell'epidemia da Covid-19 ha imposto a tutto il mondo produttivo...
La ricerca e l'innovazione tecnologica rappresentano due capisaldi per lo sviluppo competitivo di un territorio, soprattutto nel contesto di...
Giornata di presentazione delle indicazioni gestionali per lo svolgimento in sicurezza delle attività' estive 2022. Nel dettaglio saranno presentate...
Numerose ricerche ed evidenze scientifiche dimostrano come la partecipazione ad attività culturali possa contribuire ad aumentare il benessere e, in...
SEMINARIO ONLINE LA CULTURA PER CRESCERE: IL RAPPORTO TRA BENESSERE E CULTURA Dare inizio al percorso: webinar online di apertura sul rapporto tra...
Durante l'emergenza le imprese italiane sono diventate più consapevoli del loro ruolo sociale, investendo maggiormente sul fronte del welfare. Lo...
Primo incontro | 10 maggio 2022 Perchè e come parlare in pubblico Patto d'aula Una professione complessa: la necessità di comunicare Cosa...
Il percorso vuole essere un'opportunità per le guide alpine e gli accompagnatori di media montagna per approfondire il legame tra attività outdoor e...
Primo incontro | 6 maggio 2022 L'approccio scientifico allo studio dei fenomeni sociali e i bias cognitivi nel giudizio umano oggettività e...
Lo sport in montagna, per l'ambiente stesso in cui si svolge e per i momenti di inclusione che offre, è un valido strumento di miglioramento del...
tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio organizza, tra maggio e luglio 2022, next_step Ri-marginare il paesaggio. Capire i...
La legge provinciale n. 20 del 2021 “Disposizioni in materia di inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico” intende...
Il paesaggio è lo spazio di vita di una comunità, una condizione fondamentale della vivibilità per chi oggi lo abita e soprattutto per le generazioni...
PRESENTAZIONE Le ricerche scientifiche dimostrano che le esperienze nei primi anni di vita sono fondamentali per un ottimale sviluppo complessivo...
L'acqua rappresenta un elemento determinante nell'attribuzione di valore ad un luogo: la percezione di un luogo cambia completamente se in esso è...
La Rete degli Ecomusei del Trentino promuove dal 2007, in sintonia con i principi espressi dalla Convenzione Europea del Paesaggio, la Giornata...
Il Gruppo dei Genitori all'interno della scuola: perché? Come? Il laboratorio si soffermerà sul tema del Gruppo dei Genitori, per delineare il...
Le valenze ecologiche, ambientali e paesaggistiche dei muri in pietra a secco e dei terrazzamenti tradizionali emergono attraverso una serie di...
L'approfondimento proposto ha come obiettivo quello di fornire una panoramica quanto più aggiornata sull'architettura delle relazioni industriali in...
Per “sicurezza sul lavoro” si intende una condizione necessaria per assicurare al lavoratore una situazione lavorativa nella quale non ci sia il...
La 70. edizione del Trento Film Festival inizierà il 29 aprile e proseguirà fino all'8 maggio 2022. Fondato nel 1952 il TFF è il primo e più longevo...
Anche per quest'anno sono tante le iniziative organizzate dalla tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in occasione della 70....
Obiettivo dell'intervento formativo è fornire una panoramica quanto più attuale sulla disciplina giuridica del rapporto di lavoro e sulle differenti...
Il valutatore Family Audit è l'attore della certificazione Family Audit che verifica se le organizzazioni aderenti allo standard su base volontaria...
Il percorso ha l'obiettivo di approfondire in maniera condivisa nella comunità dei valutatori una proposta di tools operativi e personalizzabili...
Il sedicesimo ciclo di incontri di “Progetto_Paesaggio” è dedicato al tema dell'acqua. Il ciclo è rivolto a professionisti del territorio...
La cultura del project management e il project management culturale dal 07 aprile al 10 maggio 2022 Cultura
PRESENTAZIONE Una ricerca sui bisogni formati ha evidenziato il duplice bisogno per operatori culturali e funzionari pubblici di consolidare,...
Primo incontro | 4 aprile 2022 L'autonomia trentina e la sua storia Excursus sulla storia del Trentino La costruzione di un territorio di...
AVVISO DI SELEZIONE Il Master nasce da un Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Autonoma della Sardegna per la...
PRESENTAZIONE La tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio ha avviato un percorso di riflessione sul tema della pietra, uno dei...